contratto di lavoro
CCNL leader: regolari solo quelli firmati Cgil, Cisl e Uil
I veri contratti sono solo i CCNL leader, cioè quelli firmati dalle maggiori sigle sindacali italiane. In corso verifiche ispettive in tutto il paese: aziende avvisate
Concorsi pubblici, cosa succede in caso di mancata assunzione?
Recente sentenza della Cassazione sul diritto all'assunzione del vincitore di un concorso pubblico da parte dell'ente
Pausa pranzo: 7 benefici + 7 modi per farla aumentando benessere...
I sette benefici e i sette modi per fare la pausa pranzo, per stare meglio ed essere più produttivi
Contratto e Scrittura privata: nulli se non c’è la firma? Come...
Quando il contratto è nullo? Come va apposta la firma? Gli accorgimenti per garantirne l'unicità
Demansionamento: cosa prevede il Decreto Legislativo n. 81/2015
L’articolo. 3 del Decreto Legislativo n. 81/2015 introduce una profonda mutazione nella disciplina delle mansioni. Ecco le novità commentate
Jobs Act, pronto il decreto sul demansionamento. Cosa cambia
Ora può decidere da solo il datore di lavoro
Jobs Act: così Renzi vuole cambiare articolo 18 e contratti
Cosa succederà con il nuovo contratto e le ipotesi in caso di licenziamento
Dipendenti pubblici, rinnovo del contratto nel 2015?
Il ministro per la Pubblica amministrazione ha parlato di nuovo contratto per gli statali entro il 2015.
Gazzetta Ufficiale, tocca al decreto lavoro: modifiche alla legge Fornero
In arrivo anche il decreto lavoro-Iva. Torna la non causalità dei contratti
La flessibilità salentina e il Made in Italy di lusso
La flessibilità salentina ha due facce: quella dei lavoratori, costretti a lavorare per stipendi da fame, e quella delle piccole imprese locali, schiacciate dalle “condizioni capestro” dei grandi marchi del lusso, che invece di andare in Cina vengono al Sud. La Cina d'Italia
Aspi: entro 17 giugno, datori chiamati al contributo per i licenziamenti
L'Inps annuncia che c'è tempo fino al 17 giugno per versare il ticket
Riforma del Lavoro: arrivano gli incentivi per l’occupazione femminile
La Fornero ha firmato il provvedimento che rende efficace la norma