contratti
Inefficacia della clausola vessatoria nei contratti in cui una delle parti...
La Corte di Cassazione ha stabilito che la clausola vessatoria di un contratto, in cui una delle parti è un consumatore deve ritenersi inefficace, mentre il resto del contratto rimane in vigore.
Dirigenti vassalli della politica nel JobsAct
L’idea di una riforma della dirigenza pubblica con dirigenti assunti solo con contratti a tempo determinato si rivelerebbe devastante per l’Italia.
Il Jobs Act di Matteo Renzi: il lavoro che verrà (forse!)
Ecco le linee guida del Jobs Act, il documento per il lavoro varato dal segretario Pd Matteo Renzi: tra contratto unico e semplificazione normativa, i rischi
Medici: oggi sciopero per 4 ore contro il Governo
Oggi 130 medici sciopereranno per 4 ore contro le scelte del Governo
Contratti, oltre sei milioni attendono il rinnovo. Scuola e statali al...
3,5 i milioni di lavoratori tra scuola e PA attendono le nuove regole contrattuali
Enti locali: la Corte dei conti contro i contratti derivati
La Corte dei conti spiega i rischi imprevedibili costituiti dai contratti derivati
Le modalità di stipula dei contratti pubblici, una norma di difficile...
La recente modifica normativa all'art. 11, comma 13, del D.Lgs. n. 163/2006, ha determinato delle ambiguità interpretative che consentono una lettura a geometria variabile del testo. Se ne possono individuare almeno quattro
Legge stabilità, possibile proroga ai contratti statali in scadenza
Contratti fino al 31 luglio 2013: emendamento legge stabilità?
Legge stabilità, da enti locali e Iva parte la fase due...
Altri 50 miliardi di tagli. Spending review anche in sanità
Decreto sviluppo, ok della Camera alle misure per la crescita
Riforme per la crescita per 80 miliardi tra edilizia, infrastrutture, ricerca, ambiente e tecnologia. Il decreto passa ora al Senato, che dovrà approvarlo definitivamente entro il 25 agosto