contratti a tempo indeterminato
INPS: Aumentano assunzioni a tempo indeterminato
Prosegue il balzo in avanti delle assunzioni a tempo indeterminato. A segnalarlo l’Inps con il suo Osservatorio sul precariato, aggiornato con i dati di Marzo 2018 derivanti dai flussi UNIEMENS che i datori e gli intermediari mensilmente inviano all’Istituto.
Legge di Stabilità 2017: quali incentivi per il lavoro?
Nuovo welfare aziendale; sgravi contributivi sui contratti a tempo indeterminato; congedo parentale e scuola-lavoro.
Stabilità, bonus assunzioni: quali sgravi per le stabilizzazioni dei contratti?
In assenza di indicazioni, sgravi anche per le stabilizzazioni dei contratti parasubordinati
Jobs Act: abrogata la legge Biagi. I co.co.pro sono fuorilegge
Da oggi stop ai co.co.pro, ma il precariato non sparirà
Jobs Act: più assunzioni e meno licenziamenti. Ma meglio aspettare
Indeterminati in crescita, ma i dati non sono ancora completi
Assunzioni: il Jobs Act non serve. Ora c’è la prova
I nuovi dati confermano: sgravi fiscali e aiuti funzionano
Legge di stabilità 2015, maxi taglio fisco a imprese. Addio Tasi
Tagli per 18,5 miliardi. Irap dimezzata; neo assunti: lo Stato pagherà i contributi
Click day Inps, successo o flop? Boom di richieste, ma tanti...
Il ministro Giovannini esulta: "Una richiesta al secondo", ma i consulenti sul lavoro lo gelano
Lavoro: sono 25mila le nuove assunzioni di giovani under 29 e...
Sono 25mila le assunzioni di giovani under 29 e donne finanziate con il Fondo una tantum stanziato dalla normativa Salva Italia
Aspi: entro 17 giugno, datori chiamati al contributo per i licenziamenti
L'Inps annuncia che c'è tempo fino al 17 giugno per versare il ticket
Riforma del Lavoro: ecco i contributi ridotti per neoassunti
Elsa Fornero: a breve il via libera agli incentivi alle assunzioni
Lavoratori domestici, contributi Aspi incentivo a contratti più lunghi
Come cambia il lavoro domestico dopo la riforma Fornero. Il fenomeno delle badanti