concordato preventivo
La miniriforma del diritto fallimentare
Tutte le modifiche che la L. 132/2015 ha appoprtato alla legge fallimentare
Fallimento e concordato preventivo: le novità di agosto
Novità per i professionisti in materia fallimentare e processuale civile: la parola a Marco Rubino
Fallimenti e Tar: è legge il decreto su fisco e giustizia....
Bloccata la soppressione delle sezioni distaccate Tar
Riforma giustizia fiscale e fallimentare: decreto approvato e novità
Il testo del decreto 83/2015 uscito in Gazzetta e già in vigore
Concordato preventivo e fallimenti, da oggi scatta l’obbligo di Pec
Da oggi obbligo di Posta elettronica certificata per le procedure concorsuali: il quadro sulle procedure
Le novità del “Decreto del fare” in tema di concordato preventivo
Le novità riguardano la domanda “in bianco” di concordato preventivo (o preconcordato) che è stata oggetto di un utilizzo massiccio da parte delle imprese, in alcuni casi con intenti “abusivi”
Decreto del fare, avvocati in sciopero, le richieste del Cnf dopo...
Avvocati in sciopero: ecco tutte le richieste avanzate dal Cnf per modificare il decreto del fare
L’auspicato ritocco al Concordato “in bianco”
Il Governo Letta ha deciso di irrigidire la disciplina del c.d. concordato in bianco. Le novità
Concordato preventivo, la proroga favorisce gli abusi delle aziende in debito
Fino a sei mesi per il piano di risanamento: così i debiti vengono ceduti alla bad company, trascinando i fornitori
Concordato preventivo: i nuovi requisiti per l’ammissione alla procedura
Il debitore può adesso limitarsi a depositare il ricorso contenente la mera domanda concorsuale, riservandosi il diritto di presentare la proposta, il piano di concordato e la documentazione necessaria successivamente al deposito