codice privacy
Decreto armonizzazione Reg. UE Privacy: tutela Whistleblowing e moratoria sanzioni
Il Decreto di armonizzazione legislativa interna alle innovazioni di cui al Regolamento (UE) 2016/679 entrato in vigore il 25 maggio 2018 recepisce i pareri...
Anche i “predicatori” sottostanno alle regole europee sulla privacy
A giudizio della Corte di giustizia dell’Unione europea, una comunità religiosa è responsabile, congiuntamente ai suoi “predicatori”, del trattamento dei dati personali raccolti nell’ambito...
Regolamento UE 2016/679 e Pubblica Amministrazione
Il nuovo regolamento europeo privacy tra compiti e attività della P.A.
Decreto anti terrorismo: allarme privacy, cambia il Codice
Cade la distinzione sui reati: allarme privacy nel decreto Renzi
Punibile l’impresa anche per i reati contro la privacy
Aggiunta anche un'ulteriore aggravante nel reato di frode informatica (art. 640 ter c.p.)
Le video-riprese condominiali possono essere utilizzate come prova nel processo penale
La videosorveglianza nei luoghi privati è ammessa ma bisogna informare gli esterni della presenza delle videocamere
Spam e offerte commerciali indesiderate: il garante prova a fare il...
Il Garante privacy ha adottato le Linee Guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam, una sorta di vademecum per comprendere cosa è lecito e cosa invece non si può fare
Privacy: il Garante detta le istruzioni per l’adempimento agli obblighi di...
Ecco quali sono i principali obblighi contenuti nel recente provvedimento del Garante privacy, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 24 aprile
Privacy, Google ancora nella bufera?
Momento difficile per Google riguardo i rapporti con i propri utenti
Tessera del tifoso: privacy violata, condannata l’AS Roma
Il Tribunale di Roma inaugura un preoccupante filone giurisprudenziale per le società calcistiche: accertato l'uso illegittimo dei dati personali contenuti nella modulistica necessaria per avere la tessera del tifoso
Consenso… informato?
Nonostante una normativa dettagliata ed un'autorità indipendente prevista ad hoc, i fenomeni di elusione/violazione della privacy sono aumentati, così come i casi di conflitto di interessi
Garante Privacy, lecito filmare pubblici ufficiali e forze dell’ordine
Le immagini devono però rispettare la dignità delle persone nonché le condizioni e i limiti posti dal Codice Privacy