cnf
Avvocato d’ufficio: CNF modifiche ai criteri di nomina
La circolare 4-C-2018 del 28 maggio emessa dal Consiglio Nazionale Forense, ha apportato rilevanti modifiche ai criteri di nomina dell'avvocato d'ufficio già adottati con delibera il 22 aprile 2016.
Avvocati e Buona Scuola: cosa cambia con il protocollo tra Miur...
Progetto triennale Alternanza Scuola Lavoro istituito dalla riforma della Buona Scuola: cosa prevede?
Gratuito patrocinio 2016: chi ha diritto ad essere ammesso? Come presentare...
Il patrocinio a spese dello Stato: brevi cenni
Tirocinio avvocato: come cambia il regolamento?
Abolito il praticantato a vita. Cosa prevede il decreto ministeriale
Avvocati: rimanere iscritti all’albo, come?
A breve il parere della Commissione giustizia della Camera: nuove regole
Esame avvocato: quali prove? Tutte le novità
Controlli ferrei e prove più selettive: tutto sui prossimi esami di avvocato
Avvocati: basta Parlamento, “è ora di una lobby per i giovani”
La nota Aiga sul ddl concorrenza e il grido dei giovani
Cosa cambia per l’accesso alla professione di avvocato. Parere Cnf
Il parere che il Consiglio nazionale ha inviato al ministero
Riforma difesa d’ufficio: testo del decreto. Iscrizione e requisiti
Così cambia la difesa d'ufficio: iscrizione e ruolo del Cnf
Avvocati, entra in vigore il nuovo Codice deontologico. Il testo
Al via le nuove norme: il testo definitivio e la relazione illustrativa del Cnf
Formazione continua legale: come muoversi dall’1.1.2015, per fruire della formazione o...
Fruire della formazione o accreditare un evento: tutte le istruzioni sulla formazione continua degli avvocati: accreditamento, corsi e requisiti
Avvocati sempre più poveri e anziani: i dati della Cassa forense
Redditi in caduta libera. Difesa comune alla riforma della giustizia