carta dei diritti e doveri per i detenuti
Intimità affettiva in carcere: un diritto costituzionale violato?
Grazie alla sensibilità personale e giuridica di una magistrata fiorentina, spetta alla Consulta dirci se il nostro legislatore è stato disattento di fronte alle esigenze dei detenuti
Sovraffollamento carceri: parte dalla Sicilia la prima class action
I detenuti chiedono condizioni meno umilianti e degradanti e un trattamento consono alla dignità umani. Richiesto risarcimento simbolico di 1000 euro ciascuno
Detenuto suicida, la guardia carceraria risponde di omicidio colposo
Lo afferma la Cassazione, confermando la condanna di un'agente di custodia per omissione di diligenza nella sorveglianza di una detenuta poi impiccatasi
Tutela vita detenuti, in Gazzetta l’accordo della Conferenza Stato-Regioni
Gazzetta Ufficiale n. 34 del 10 febbraio 2012
Carceri, braccialetto elettronico e carta dei diritti e doveri per i...
Il ministro Severino presenta il suo programma alla Commissione Giustizia del Senato