canone di locazione
Quando i vicini devono risarcire al proprietario anche i canoni di...
Se musica, litigi, insulti e grida portano l’inquilino a recedere anticipatamente dal contratto per rumori intollerabili, i vicini devono risarcire al proprietario dell’appartamento anche i canoni di locazione non riscossi
Acquisto immobile in locazione: quando si deve pagare l’indennità di avviamento
L’acquisto di un immobile in locazione e usato per attività aperta al pubblico
Affitti in nero: nulli i contratti verbali e i canoni maggiorati
Sezioni unite, Cassazione: il conduttore può farsi restituire le somme maggiori versate
La tutela del conduttore per i vizi della cosa locata. Le...
Alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione (2013/26780, 2014/11353, 2014/13651, 2014/19744) hanno richiamato l’attenzione sul tema dei vizi alla cosa locata, che ne diminuiscono in modo apprezzabile l’idoneità all’uso pattuito
Tasi 2014, affittuari e condomini: come calcolare l’importo
Le istruzioni per il pagamento della Tasi da parte degli affittuari
Riforma nuovo Isee: come cambiano i calcoli su casa e immobili
Il nuovo valore degli immobili parametrato all'IMU, le agevolazioni su mutuo e affitto
Nuovo Isee per le famiglie, sì del governo: si parte già...
Via libera del Cdm alla riforma dell'Isee, Letta: "Guerra ai finti poveri"
Cedolare secca e decreto Imu 2013: per una nuova fiscalità immobiliare
Le ragioni del fallimento della cedolare secca. L'intervista ad Antonella Donati