cani
Agevolazioni fiscali e sconti sulla Tari: come ottenerli se si adotta...
Bonus cane: come funziona e in quali Comuni
Il sindaco può vietare ai proprietari di cani di accedere alle...
L'ordinanza del Sindaco che vieta ai proprietari di cani di accedere alle aree di verde pubblico è illegittima
Sanzioni per la deiezione dei cani nella Regione Sicilia: un vero...
Nell'adeguamento Istat delle violazioni, si è verificata una tacita rimodulazione della legge regionale: risultato, un bel pasticcio. Ecco perché
Tar Basilicata: sì all’accesso dei cani nei pubblici parchi
Annullata ordinanza del Sindaco che vietava l’ingresso dei cani nei giardini comunali
Da ora è l’uomo il miglior amico del cane! In vigore...
Con le nuove norme i proprietari sono i “responsabili” delle conseguenze civili e penali dei comportamenti del loro cane
Il cane a metri…ovvero “ Il cagnetto…dove lo metto”?
Per la regione Emilia-Romagna i cani hanno bisogno di uno spazio di almeno 9 metri quadrati per il box e di una zona “sgambatura” di almeno 150
Animali: non c’è reato di abbandono se si lascia il cane...
Cassazione sent. n. 12852/13: no reato abbandono cane in canile
Vivisezione killer, Green Hill chiude ma i dubbi restano
Blitz del Corpo Forestale dello Stato presso l'azienda di Montichiari dove 2.500 cani beagle erano tenuti in cattività. Tre gli indagati
I latrati dei cani, quando scatta la responsabilità del proprietario
L'abbaiare dei cani, tra "diritto esistenziale" degli animali e reato ex art. 659 c.p. "Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone"
Dalla parte dei cani. Il Tar boccia l’ordinanza che ne vietava...
Annullata l'ordinanza del Sindaco per eccesso di potere e per carenza di adeguata istruttoria
Se il cane morde, la responsabilità è del custode (anche non...
La Cassazione annulla una condanna nei confronti del proprietario del cane aggressore, per non aver commesso il fatto, e stabilisce sussistere la responsabilità colposa dei proprietari dell'appartamento in cui è avvenuta l'aggressione.
Incidente stradale causato da cani randagi, no al risarcimento
Per la Cassazione non può essere accolta la richiesta di risarcimento danni avanzata da un'automobilista finita fuori strada per scansare due cani randagi che improvvisamente le sono comparsi lungo la strada