beni confiscati
No confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali...
Unica eccezione alla non applicabilità della confisca per equivalente si ha nell’ipotesi in cui la struttura societaria sia in realtà una mera costruzione fittizia utilizzata dal reo per commettere gli illeciti
Il rapporto Stato-Regioni-Enti locali esige una controriforma del Titolo V
La Corte Costituzionale fa chiarezza sui rapporti tra Regione Siciliana e Stato in materia di assegnazione di beni confiscati alla mafia
Nuove norme per i beni confiscati alla mafia: arriva la cabina...
Intesa del ministri Cancellieri e Severino con 13 associazioni sul migliore utilizzo di aziende e patrimoni requisiti ai mafiosi
Cassazione, mafioso meno pericoloso? Non importa, i beni restano confiscati
Se i beni del mafioso eccedono il reddito dichiarato è chiara l'esistenza di un'attività illecita
Codice antimafia, si accelera
Il ministro Cancellieri annuncia la volontà del Governo di anticipare l’entrata in vigore di alcune norme del decreto 159/2011. Ieri intanto si è insediata la Consulta Antimafie della Provincia di Roma
Beni confiscati alla mafia, dal 15 marzo sarà operativa l’Agenzia nazionale
Pubblicati in Gazzetta ufficiale i tre decreti operativi
La confisca dei beni è legittima anche se il mafioso è...
La Corte Costituzionale afferma la legittimità della norma che prevede la confisca dei beni appartenuti al mafioso anche nei confronti degli eredi
Consiglio dei Ministri: prende quota l’Agenzia nazionale sui beni confiscati alla...
Monti ha relazionato sul vertice con Merkel e Sarkozy. Adottati tre ddl di ratifica atti internazionali. Dichiarato lo stato d'emergenza per Messina e l'isola d'Elba