atto amministrativo
Il rapporto tra Pubblica Amministrazione e…Twitter
I recenti sviluppi sull'utilizzo dei social network dei funzionari pubblici: dal Codice dell'amministrazione digitale alla pronuncia del Consiglio di Stato
Il tweet non è atto amministrativo
Il comune di La Spezia ha impugnato un provvedimento di sospensione dei lavori, emesso dalla Soprintendenza dei beni culturali, dopo che lo stesso era stato annunciato con un tweet del Ministro.
Secondo il comune il cinguettio del Ministro (e le sue dichiarazioni a mezzo stampa) integravano un’inammissibile usurpazione di funzioni amministrative di esclusiva competenza dirigenziale. Il Tar riteneva il tweet non impugnabile ma solo spia di eccesso di potere. Il Consiglio di Stato ha ribadito che che gli atti dell’autorità politica, debbono pur sempre concretarsi nella dovuta forma tipica dell’attività della pubblica amministrazione, anche, e a maggior ragione, nell’attuale epoca di comunicazioni di massa, messaggi, cinguettii ed altro.
Parcheggio nelle strisce blu, tornano le multe per soste extra orario
Nota del Ministero chiude il giallo: sì alle multe, previa delibera
Esame avvocato 2012, atti, tracce, soluzioni: tutto gratis con un click
Parere civile, penale e amministrativo: ecco come scaricare gratis atti, tracce e soluzioni commentate dell'esame avvocato 2012 con un click