antimafia
21 Marzo 2017, prima Giornata Nazionale in ricordo delle vittime innocenti...
Dopo l'approvazione della Camera, la Giornata nazionale in ricordo delle vittime innocenti di mafia è una festa nazionale
La figlia di Borsellino “finisca come il padre”. Crocetta si auto...
Il medico Tutino così a Crocetta, che rimase in silenzio e ora si autosospende
White list antimafia e codice dei contratti pubblici: perchè conviene
L'iscrizione in white list comprova l’assenza delle cause di decadenza, sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del Codice Antimafia
Appalti pubblici e mafia: nuovo giro di vite in Sicilia
Dall'8 gennaio, se in Regione si decide di confermare un affidamento pubblico malgrado l'esistenza di un'informativa atipica a carico dell'aggiudicatario, scatta l'obbligo di sottoporre tale decisione alla Giunta regionale
Le mafie in Europa: tra cooperazione tra istituzioni e frammentazione legislativa
Questo il tema del convegno dedicato alla memoria del giornalista Beppe Alfano, ucciso dalla mafia a Barcellona pozzo di gotto nel 1993. Magistrati e forze dell'ordine dei vari paesi europei a confronto
Codice Antimafia, in Gazzetta il decreto correttivo
Il decreto legislativo n. 218/2012 entrerà in vigore il prossimo 28 dicembre
Codice Antimafia, arriva il decreto correttivo
Novità sulle norme in materia di documentazione antimafia: tipizzati i casi di tentativi di infiltrazione mafiosa
‘Ndrangheta: il Governo scioglie il Comune di Reggio Calabria per ‘contiguità...
Rimossi Consiglio comunale, Giunta e Sindaco
Il difficile percorso di rinnovamento in Sicilia
Non rende più onore alla Sicilia ricordare le proprie vittime per combattere la mafia che cercare di nascondere la realtà o ignorare la storia per evitare di macchiare l’immagine della Sicilia, danneggiare il turismo o l’economia?
Nuove norme per i beni confiscati alla mafia: arriva la cabina...
Intesa del ministri Cancellieri e Severino con 13 associazioni sul migliore utilizzo di aziende e patrimoni requisiti ai mafiosi
Cassazione, mafioso meno pericoloso? Non importa, i beni restano confiscati
Se i beni del mafioso eccedono il reddito dichiarato è chiara l'esistenza di un'attività illecita
Decreto Antimafia, via libera dal Consiglio dei Ministri
L'Avvocatura dello Stato sarà parte nelle controversie sui beni sequestrati o confiscati alle mafie. Controlli antimafia anche sui collegi sindacali. Estensione dei soggetti sottoposti a verifica antimafia. Banca dati nazionale unica