animali domestici
Risarcimento per danni provocati da animali: quando siamo obbligati a pagare?
Se il cane provoca danni a persone o cose il proprietario è tenuto al risarcimento ad eccezione che il danno sia causato da un...
Sanzioni per la deiezione dei cani nella Regione Sicilia: un vero...
Nell'adeguamento Istat delle violazioni, si è verificata una tacita rimodulazione della legge regionale: risultato, un bel pasticcio. Ecco perché
Animali, in arrivo clinica veterinaria pubblica per padroni in difficoltà
Cure e assistenza agli animali di chi ha difficoltà economiche
Animali in appartamento, cosa è cambiato con la riforma del condominio
Le novità a un anno dalla riforma: detenzione, rumori, parti comuni
Cani e gatti in ospedale, presto l’ok alle visite ai padroni...
Emilia-Romagna, vicino il sì al regolamento per le visite degli amici a quattro zampe
Il cane a metri…ovvero “ Il cagnetto…dove lo metto”?
Per la regione Emilia-Romagna i cani hanno bisogno di uno spazio di almeno 9 metri quadrati per il box e di una zona “sgambatura” di almeno 150
Riforma condominio, i debiti alle imprese? Pagano in anticipo gli inquilini
Per i lavori in condominio, servirà un fondo anticipato. Animali domestici: legge ambigua
Il cane all’incanto. Gli animali domestici beni pignorabili
Il nostro cane o il nostro gatto è, dal punto di vista giuridico, una “res”, una cosa, e come tale è considerata un bene pignorabile
Riforma condominio: sì all’ingresso per gli animali domestici
La riforma del condominio entrerà in vigore il 18 giugno, sì a cani e gatti
La riforma del condominio: un’attesa durata 70 anni
Le novità: amministratore, riscaldamento, animali domestici, conto corrente condominiale
Riforma condominio: “Bene la trasparenza sui conti, ma molti aspetti da...
L'esperta Antonella Donati: "La Cassazione continuerà a intervenire. Ok sito web e nuovo amministratore"
Riforma condominio, è legge la libera detenzione di animali domestici
Come cambiare i regolamenti che impongono divieti in appartamento