alunni disabili
Indennità di frequenza 2019: beneficiari, requisiti, importo, domanda. Le novità
L’indennità di frequenza è una prestazione economica, erogata a domanda, realizzata per fornire sostegno al reddito delle famiglie e a sostegno dell’inserimento sociale e...
Il nuovo decreto legislativo sull’inclusione
La Rivista dell'istruzione ha chiesto il parere ai 3 maggiori esperti italiani, i professori Canevaro e Ianes e l'avvocato Nocera
Disabili: integrazione prima, durante e dopo la scuola, come?
Intervista a Giovanni Merlo, presidente LEDHA, su Buona scuola e nuovo fondo per "Dopo di Noi"
Scuola, Miur: diffusi i primi dati, 746mila studenti stranieri, 217mila con...
Per la Giornata mondiale degli insegnanti del 5 ottobre 2015 Dario Ianes riflette sulla scuola inclusiva
Lo Studio informa su: alunni disabili, appalti, processo amministrativo, contributo unificato…
Sintesi delle notizie giuridiche più interessanti a cura dello studio Giurdanella&Partners
I tre amici incontrano…una famiglia e un bambino speciale
La legge pubblica 104 per l’integrazione dell’handicap è una legge nazionale la cui applicazione va garantita in ogni angolo del paese
Ma le province servono o no? La competenza sugli allievi disabili...
Secondo una sentenza del Consiglio di Stato la competenza ad assicurare un assistente agli allievi disabili delle scuole superiori spetta alle province
Tar Sardegna: è illegittimo ridurre le ore di sostegno agli alunni...
Annullati i provvedimenti dell'amministrazione scolastica che aveva negato il supporto di un insegnante di sostegno ad un minore disabile. Riconosciuto anche il danno esistenziale