AGCM
AGCM contro le clausole anti-patrocinatore nelle polizze RC auto
L’authority dice “no” alle clausole che impediscono ai danneggiati di rivolgersi ad un avvocato o consulente in infortunistica in caso di incidente
BlaBlaCar & co: le trappole della sharing economy
Le problematiche giuridiche che potrebbero sorgere dalle condizioni contrattuali che l’Utente deve accettare
Servizi aeroportuali, le attività di handling devono essere gestite con società...
Antitrust: il gestore dell’attività aeroportuale in regime di monopolio non può svolgere nel contempo i servizi di assistenza a terra dei passeggeri
Trasporto ferroviario alta velocità: l’agcm chiude l’istruttoria per abuso di posizione...
A seguito della segnalazione dell’impresa ferroviaria Nuovo Trasporto Viaggiatori, l’Autorità ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia, Grandi Stazioni, Centostazioni e FS Sistemi Urbani.
Pratiche commerciali scorrette nel settore delle tlc: uno solo è il...
L'Antitrust passa all' Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni atti e fascicoli inerenti la tutela del consumatore nel settore delle telecomunicazioni
Gare per i farmaci, l’antitrust chiede piu’ concorrenza sui prezzi
Alcune strutture sanitarie lombarde e pugliesi avrebbero bandito gare che limitano la concorrenza a danno dei produttori di farmaci “biosimilari”
Tar Lazio, è nullo il divieto di raggruppamenti temporanei sovrabbondanti
Il Tar del Lazio contro i disciplinari di gara che limitano la possibilità di costituire raggruppamenti con più imprese in possesso dei requisiti
“Dialer” internet e numeri speciali, responsabile anche l’operatore telefonico
Il Consiglio di Stato – dopo anni di battaglie legali - conferma la “responsabilità per omessa vigilanza” a carico di Eutelia
AGCOM: sondaggi per molti ma non per troppi
E’ uno di quei casi in cui la sconfitta precede il fischio di inizio, la partita che, nei prossimi mesi vedrà contrapposte, dinanzi ai...
Il Tar Lazio condanna l’Autorità Garante della Concorrenza
L’Autorità condannata per non aver restituito l’importo di una sanzione per pubblicità ingannevole
Antitrust multe per Zuegg e Hero a causa di etichette ingannevoli
L'Antitrust ha multato la Zuegg e la Hero, aziende leader del settore alimentare,per l'emissione di etichette ingannevoli per il consumatore
Verso i servizi pubblici locali “stabili”?
Resoconto del seminario nazionale dello scorso 5 luglio organizzato dall'AGCM in collaborazione con la Scuola Supoeriore della Pubblica Amministrazione