abuso d’ufficio
Inasprimento delle pene per i reati contro la pubblica amministrazione. Ma...
Inasprimento delle pene per i reati contro la pubblica amministrazione nella nuova legge anticorruzione. Ma che fine fa l’abuso d’ufficio? Il quadro
Nomine dei dirigenti a contratto, a tirare troppo la corda pericolo...
Le assunzioni a dirigente di funzionari interni possono costare l’iscrizione nel registro degli indagati per abuso d’ufficio, al dirigente che le attiva
Scandalo Sanità Puglia, assolto Vendola
Assolto dall'accusa di concorso in abuso d'ufficio perché il fatto non sussiste
Medici, stop sgambetti in sala operatoria: è abuso d’ufficio
Cassazione anti-mobbing ferma la vessazione tra medici
Ddl anticorruzione, cosa cambia nella PA. Reati, etica e trasparenza
Pene inasprite, bilanci online e più responsabilità ai dirigenti
Cassazione, abuso d’ufficio al dirigente pubblico che assume la figlia
Il dovere di astensione dei pubblici ufficiali in conflitto di interesse
Rimborso spese gonfiato, è truffa!
La Cassazione condanna un politico che aveva inserito come rimborso spese per ragioni d'ufficio pedicure, manicure, massaggi, costumi da bagno e pranzi offerti a ospiti
Cambio al vertice dell’ente “pilotato” da politico: è abuso d’ufficio
La Cassazione annulla con rinvio una sentenza di assoluzione di un politico/presidente di un ente locale sospettato di aver sostituito un dirigente con un suo "fedelissimo"
La “casta” dei parlamentari e il codice penale
Stipendi dei politici e possibile applicabilità dell’art. 323 del codice penale