aborto
Aborto: la Legge 194 e l’assunzione dei ginecologi non obiettori
L’assunzione dei medici non obiettori è illegittima? Sta creando molto scalpore in questi giorni l’assunzione all’ospedale San Camillo-Forlanini di Roma
Martini su eutanasia, accanimento terapeutico, aborto, fecondazione artificiale, embrioni
Il mondo della bioetica in lutto per la scomparsa del cardinal Martini. Le sue idee.
Cronistoria dei mille insuccessi della legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita
Come noto, la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha inteso bocciare, con la sentenza Costa e Pavan dell'agosto 2012 (relativa al ricorso...
La bioetica si divide: l’obiezione di coscienza è un obbligo. Il...
Il comitato di esperti di bioetica difende il diritto alla vita mediante l'obiezione di coscienza per aborto, fecondazione e vivisezione
Aborto, il giudice tutelare non può intervenire nella scelta discrezionale della...
La decisione di abortire è rimessa alla sola responsabilità della donna, pertanto l’intervento del giudice tutelare è circoscritto alla verifica della piena libertà di scelta della minore
La Consulta salva la legge sull’aborto. Ricorso inammissibile
Legge 194 è costituzionale. La Corte costituzionale respinge il ricorso presentato da un giudice tutelare di Spoleto, che ne contestava la legittimità
Interruzione gravidanza minori: la 194 al vaglio della Consulta
Il prossimo 20 giugno approderà sul tavolo dei giudici della Corte Costituzionale la legge 194 del 1978 sull'aborto