abolizione delle province
Abolizione province in Sicilia, caos (non calmo)
Il disegno di legge siciliano che abolisce le province appare un salto nel buio che non tiene insieme l'assetto istituzionale con quello finanziario e contabile
Elezioni politiche 2013: le province italiane si schierano
In onda lo spot radiofonico dell'UPI per le prossime elezioni
Province, quali scenari adesso?
Laddove il decreto n. 188/2012 non dovesse venire convertito (e la cosa pare oramai certa), le realtà provinciali resterebbero quelle che conosciamo, ma si aprirebbe una fase poco chiara sia per quanto attiene alla loro qualificazione giuridica, sia in merito alle funzioni loro spettanti.
Riordino Province: la commissione affari costituzionali del Senato sospende l’esame
La decisione della Commissione giunge dopo un inusuale intervento del Governo per i tempi e le modalità
Province, riordino in forse: travaso di bile di Sergio Rizzo
Sarebbe il caso che la stampa generalista, ma soprattutto Governo e Parlamento affrontassero il tema del riordino istituzionale, certamente opportuno e necessario, senza indulgere ai puntigli degli opinion leader o ai facili populismi
Riordino Province: inusuale e sconcertante intervento del governo
Tempi e modalità che fanno francamente pensare ad un’azione di pressione sulla volontà dei parlamentari, al limite del “ricatto”
Province, è tutto finito. Il decreto non sarà convertito
Decisione presa all'unanimità in Commissione Affari Costituzionali al Senato
Province, dl a rischio. Governo: black out istituzionale
Oltre ai mancati risparmi, comporterebbe la lievitazione dei costi a carico di Comuni e Regioni. Bloccherebbe manutenzione di scuole superiori e strade, gestione rifiuti, tutela idrogeologica e ambientale
Decreto Province: presentati 700 emendamenti
Pioggia di emendamenti alla I commissione del Senato
Province, una riforma tra l’incudine e il martello
La rinviata pronuncia della Consulta a data da destinarsi potrebbe essere interpretata come un avviso di bocciatura della riforma, non espressamente dichiarato per pura cortesia istituzionale nei confronti del Governo e del Quirinale
Province: non è il riordino ad eliminarle, ma i tagli indiscriminati
I sedicenti tecnici sin da subito hanno affrontato la questione del riordino nel modo più sbagliato possibile: interessarsi della composizione degli organi, del sistema elettorale, dei confini. Trascurando completamente la questione centrale: le funzioni delle province chi le fa?
Riordino province: quando il rispetto della Costituzione diventa oggetto di trattativa...
Continua il dibattito in Commissione Affari Costituzionali del Senato per la conversione in legge del DL sul riordino Province