Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Iter assembleare nella Spa

Nella società per azioni le decisioni dei soci vanno prese col metodo assembleare, consistente in un procedimento a più fasi, che inizia dalla convocazione e termina alla verbalizzazione della deliber…

Taglio delle società pubbliche, dietrofront del governo

Scusate, era soltanto uno scherzo di cattivo gusto. Dopo un primo sussulto, gli Enti territoriali soci di organismi partecipati possono ora dormire sonni tranquilli, visto che le indicazioni fornite …

2015: in arrivo il 730 precompilato

Il Dlgs sulle semplificazioni fiscali, all’art. 1, prevede che dal 2015, in via sperimentale, l’Agenzia delle Entrate, utilizzando le informazioni disponibili presso l’Anagrafe Tributaria, invierà ai …

5 milioni di euro per l’Italia dall’ UE per promuovere i prodotti agricoli nell’Unione europea e nei paesi terzi

L’Italia riceve dall’Ue un finanziamento di 5,045 milioni di euro per la promozione di prodotti agricoli sul mercato europeo e mondiale, compresa la Russia. Per quanto riguarda l’Italia, sono stati a…

Il pedone cade sul manto stradale dissestato: quid iuris?

È un evento che fa notizia l’incidente capitato a un pedone che, scivolando malamente su un cubetto instabile della pavimentazione stradale, cade a terra e si procura una brutta lesione alla caviglia….

Legge di stabilità 2015: come cambierà il ravvedimento operoso

La bozza della legge di stabilità 2015 modifica sostanzialmente l’art.13 del D. Lgs. 18/12/1997, n. 472, che disciplina il c.d. “ravvedimento operoso”: La novità più significativa è rappresentata dal…

Motivazione dell’atto nel classamento catastale

Nell’ultimo periodo si sono intensificati gli accertamenti catastali degli immobili, volti, nella maggior parte dei casi, all’innalzamento della rendita. Ed infatti, l’aggiornamento del catasto, strum…

Omesso versamento IVA e crisi aziendale: come dimostrare assenza dolo?

La Cass. pen. Sez. III, nella sentenza n. 37301 del 9 settembre 2014 formula il seguente principio di diritto: l’imputato, accusato di omesso versamento dell’IVA, ex art. 10 ter del DL 74/2000, può i…

Cassazione: legittimo il controllo dei tovaglioli consumati

Una particolare sentenza della Cassazione, la n. 20060 del 24 settembre 2014, ha stabilito che “in presenza di indizi di inattendibilità delle scritture contabili, è legittimo l’accertamento dell’uffi…

Le clausole di garanzia in un contratto di acquisto di partecipazioni societarie

Acquistare un’azienda intesa in senso fisico è cosa ben diversa dall’acquistare una quota di partecipazione nella società proprietaria di quella azienda. In tal caso, si compra un bene mediato, e prop…