Notai, non partecipano all’esercizio dei pubblici poteri
"Liberi professionisti assoggettati al regime di concorrenza e ai principi di libertà di stabilimento", Corte di Giustizia 23 maggio 2011
Mediazione, accordo raggiunto … anzi no!
E' notte, il Ministro della Giustizia annunzia il raggiungimento dell'accordo con gli avvocati, ma il presidente dell'OUA lo smentisce seccamente
Avvocati in Spagna, che ne e’ del titolo di “abogado” in...
"Perseguire i casi di abuso del diritto europeo", circolare CNF del 5 maggio 2011
Siti Web e Social Networks per avvocati, da Facebook a Linkedin...
Come (e perché?) utilizzare Internet rispettando la deontologia forense (video)
Mediazione, impugnata anche la Circolare del Ministro della Giustizia sui requisiti...
Prosegue il braccio di ferro tra OUA e Governo
Mediazione, Alfano: “Non cambia nulla dopo la decisione del TAR Lazio”
In attesa della Corte Costituzionale, resa nota la Circolare sui requisiti dei mediatori e sul procedimento di mediazione
Sette buoni motivi per richiedere una competenza giuridica nel mediatore
"Laureato triennale in qualsiasi materia o iscritto a un ordine o collegio professionale"
Sì al porta a porta (démarchage) dei professionisti
“Pubblicità, marketing diretto e sponsorizzazioni consentite dalla Direttiva servizi”, Corte di Giustizia del 5 aprile 2011
Cassazione, niente iscrizione all’albo avvocati per i giudici onorari
"Giudici di professione...ordine giudiziario cui l'art. 104 Cost. garantisce autonomia e indipendenza; giudici onorari...solo appartenenza funzionale allo stesso ordine"
Avvocati, la Corte di Giustizia dice sì alle tariffe massime previste...
I massimi tariffari non impediscono il diritto di stabilimento degli avvocati stranieri
Se offendi il collega non è reato
Le espressioni sgradevoli tra codice penale e deontologia