Reti Televisive Italiane e Break Media: chiarezza sulle responsabilità
Chiarezza definitiva sulla responsabilità dell’hosting c.d. “attivo”, stabilmente organizzato
Internet e responsabilità: propaganda ISIS sul web? Reato con aggravante del...
Esaltazione in internet dell’ISIS. Costituisce reato con l’aggravante del terrorismo la diffusione informatica di un documento di propagando dello Stato islamico
Facebook e Social Network: con un post offensivo scatta il reato...
Postare un commento offensivo su Facebook integra il reato di diffamazione?
Le dimensioni non contano quando la sicurezza è in gioco
Sono sempre più numerosi, in tutto il mondo, i casi di aziende e organizzazioni di ogni tipo e dimensione che devono fronteggiare le drastiche conseguenze di un attacco informatico
Google, potrebbe essere veramente il paladino del diritto all’oblio?
Note critiche a Corte di Giustizia 13 maggio 2014, sentenza google
“Ronde digitali” a caccia di diffamazioni online, nell’interesse di dipendenti e...
In Abruzzo incarico specifico per un monitoraggio dei social network volto alla tutela (penale) della reputazione dei singoli (amministratori e dipendenti)
Intermediari non vigilantes
La libertà fondamentale di ricevere e comunicare informazioni può essere limitata solo ove ciò risulti necessario e proporzionato rispetto al fine perseguito
Autocomplete, Google suggest: non c’è diffamazione
L'autocomplete (anche noto come suggest), offerto dal motore di ricerca Google, faceva comparire, nella stringa di ricerca, accanto al nome del ricorrente, le parole "arrestato" e "indagato"
Lecita la pubblicazione di annunci di prostitute sul web
Cassazione, sentenza n. 4443/2012
Post diffamatori e obblighi di rimozione
Corte d’Appello del Québec, 19 gennaio 2012 – Canoë Inc. c. Susan Corriveau
Nessuna responsabilità per i fornitori di servizi di posizionamento su internet...
Nota a Corte di Giustizia, Google France / Centre national de recherche en relations humaines (CNRRH) e altri
Our opinion about SOPA
E' inaccettabile che il Congresso degli Stati Uniti d’America promuova forme di amministrazione privata della giustizia, suscettibili di limitare in modo tanto grave ed arbitrario la libertà di parola sul web