Oggi entra in vigore la direttiva europea 2011/7/UE sui ritardi nei...
Pagamenti a 30 giorni, altrimenti interessi di mora all’8%...ma gli Stati hanno 2 anni per recepirla
Pubblicità di cosmetici anti-rughe e anti-cellulite
Il Tar Lazio considera ingannevoli i messaggi collegati ad alcuni prodotti Vichy e Garnier di L'oreal
Prossima la scadenza degli adempimenti sulla privacy
entro il 31 marzo l'aggiornamento del Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS)
Le reti di imprese e il contratto di rete
L'aggregazione tra imprese comporta vantaggi fiscali, amministrativi e finanziari
Il commercio di lenti a contatto via internet secondo la Corte...
"Il divieto assoluto è contrario ai principi comunitari in materia di libera circolazione delle merci"
Banca d’Italia, il provvedimento sulla trasparenza dei servizi bancari e finanziari
Disposizioni di attuazione previste dal decreto legislativo 141/2010 di recepimento della Direttiva sul credito ai consumatori
Intermediazione finanziaria e mediazione creditizia
Un punto sulle novità introdotte dal decreto legislativo 141 del 2010
Telemarketing: da febbraio le nuove regole per gli elenchi abbonati
Al via il Registro Pubblico delle Opposizioni
Sanremo, l’Antitrust multa la RAI per il Televoto
Risultati manipolabili attraverso invio massivo ed automatico di pacchetti di sms e telefonate da parte di call-center
Il grande bluff della liberalizzazione dei servizi postali
Bocciato dall'Antitrust il decreto legislativo del Governo
Ritardo nel recapito del posta celere e obbligo di risarcimento
La Corte Costituzionale, con sentenza numero 46/2011 (relatore Tesauro), interviene sul servizio postacelere di Poste