Privacy: dal Garante via libera alla videosorveglianza “intelligente”
Il Garante della privacy ha affermato che l’utilizzo di sistemi di sicurezza superiori alla media è giustificato se, per la delicatezza del sito in questione, esiste un’esigenza di protezione del personale e dei clienti da possibili atti terroristici o sabotaggi.
DPO nella PA, come viene designato?
Indicazioni utili su come viene designato il Dpo nella Pubblica amministrazione: se è una figura interna o esterna e come deve essere coinvolto nelle questioni riguardanti la protezione dei dati
No al mantenimento se la Chiesa annulla il matrimonio
Con ordinanza n°11553/2018 la Corte di Cassazione ha stabilito che, con l'annullamento del matrimonio, vengono meno i presupposti perché uno dei coniugi continui a corrispondere all'altro l’importo stabilito a titolo di mantenimento deciso da un Giudice in sede di separazione.
Privacy: le nuove regole europee in vigore dal 25 maggio
Privacy:Il 25 maggio entrerà in vigore il regolamento Ue 2016/679 sulla protezione dei dati personali, e sulla loro circolazione. Il regolamento o anche GDPR, sarà direttamente applicabile negli ordinamenti degli stati europei e quindi anche in Italia senza la necessità di decreti di recepimento.
Privacy, software gratuito per la valutazione d’impatto
Disponibile per le PMI un software gratuito in lingua italiana realizzato dalla CNIL in collaborazione con il Garante della Privacy per la valutazione d'impatto (DPIA)
DPO e Pubblica amministrazione, chiarimenti dal Garante della Privacy
Scopri gli ultimi chiarimenti sui compiti del DPO nella Pubblica amministrazione secondo il Garante della Privacy, a poche settimane dall'entrata in vigore del GDPR
Privacy, come tenere il registro delle attività secondo il Gdpr
Guida utile sulla predisposizione e la tenuta del registro delle attività di trattamento dei dati personali secondo il Gdpr
Privacy, cosa fare in caso di violazione dei dati personali
Secondo il GDPR sulla privacy cosa deve fare il titolare e il responsabile del trattamento in caso di violazione dei dati personali
Separazione: se vado a convivere cosa rischio?
Per i Giudici andare a convivere con un’altra persona dopo la separazione, determina la perdita del diritto all’assegno di mantenimento
Gdpr, chi è obbligato a designare il DPO?
Ultimi aggiornamenti su cosa prevede il Gdpr su chi è obbligato o esonerato a designare il DPO: tutte le info utili
I poteri dell’amministratore di condominio e diritto alla privacy
Secondo la legge sulla privacy l'amministratore di condominio può conoscere solo le generalità dell'inquilino di un immobile
Privacy, nuove FAQ sul DPO: cosa prevede il Gdpr
Nuovi chiarimenti del Garante della privacy sul DPO: cosa prevede il Gdpr sui requisiti, gli incarichi e i compiti del Responsabile