I costi assicurativi insostenibili per le aziende sanitarie e le prime esperienze di autoassicurazione
La crescita esponenziale dei contenziosi e gli incrementi consistenti dei risarcimenti per i casi di responsabilità sanitaria, cosiddetta medical malpractice, hanno fatto esplodere i premi assicurativ…
Sentenza Tar Piemonte: annullata l’elezione del Presidente e dei consiglieri della Regione
I cittadini della Regione Piemonte, se il Consiglio di Stato confermerà la sentenza del TAR Piemonte, dovranno tornare alle urne, ad un anno dalla scadenza naturale, per eleggere il Presidente della R…
La Camera del Deputati approva il disegno di legge su Province e Città Metropolitane
La Camera dei Deputati ha approvato il 21 dicembre in prima lettura il testo disegno di legge Delrio contenente “Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comu…
Porcellum a corte e parlamento delegittimato?
La sentenza della Corte, che ha dichiarato l’incostituzionalità di due punti della legge elettorale vigente, la n. 270/2005 (il c.d Porcellum), assume una portata storica sia per l’oggetto del sindaca…
Province e Città Metropolitane: una riforma confusa ma ineluttabile
Prosegue velocemente l’esame in Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati del disegno di legge Delrio “recante disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e …
Imu, Irper e retroattività delle norme: un principio che non vale per tutti
Il tema del divieto di retroattività delle norme sta monopolizzando, nelle ultime settimane, il dibattito della politica e della dottrina. Eppure, proprio in un settore come quello tributario, per il…
Province, ulteriore proroga dei commissari e niente elezioni
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del D. L. 14 agosto 2013 n. 93, viene scritto un nuovo capitolo della saga della riforma delle Province, che assume sempre più connotati paradossali e si …
La riforma delle province dopo la sentenza della corte costituzionale. Parte II
Segue l'articolo "La riforma delle province dopo la sentenza della corte costituzionale. Parte I" Il riordino territoriale Oggetto della dichiarazione di incostituzionalità sono anche le disposizion…