Come finanziare le città del futuro?
Quali modelli, tecniche e strumenti per finanziare e sostenere innovazione nei contesti urbani?
La struttura delle famiglie italiane, per regione e classe demografica [scheda...
Nel 2014 le famiglie in Italia sono poco meno di 26 milioni, di cui oltre il 47% risiede nei comuni distribuiti nelle otto regioni settentrionali
Delega fiscale: le linee guida del nuovo Catasto
La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sulla Delega fiscale. Tra i temi caldi la riforma del catasto
Permesso di costruire, il vicino del vicino non può impugnare
Solamente il diretto confinante della proprietà interessata dall'intervento edilizio può contestare il rilascio del permesso di costruire
L’espropriazione secondo l’articolo 1 del testo unico
L’espropriazione riguarda il provvedimento dell’autorità amministrativa finalizzato a sottrarre un bene immobile, o un diritto relativo a un immobile, di un soggetto privato o pubblico, a favore di un soggetto pubblico o privato, per realizzarvi “opere pubbliche o di pubblica utilità”
Riforma del catasto: cosa cambia con il decreto fiscale
La riforma del catasto può essere un’opportunità di modernizzazione del Paese
Abusivismo record in sicilia, ma i comuni non hanno i soldi...
In Sicilia scoperti, nel 2012, tremila nuovi casi di abusivismo edilizio. I Comuni, però, non hanno i soldi per provvedere alle demolizioni ed alla messa in pristino dei luoghi
Sanatoria per abusi edilizi, l’ultima del Consiglio di Stato
In caso di sopravvenuti vincoli di inedificabilità assoluta, il rilascio della concessione in sanatoria è subordinata al parere favorevole dell’autorità preposta alla tutela del vincolo
Beni culturali, la nuova direttiva del Ministro sul decoro urbano
L’attuale Ministro dei Beni Culturali che, ogni giorno di più dimostra di non conoscere la realtà dei suoi uffici centrali e periferici, pone in capo ai singoli funzionari l’onere di avviare dei procedimenti complessi in brevissimo tempo per attuare la tutela indiretta su tutte le piazze e vie di Italia
Arriva la smart city, la città intelligente
Smart city è un concetto integrato che tra le sue sfaccettature comprende: ambiente, persone, tecnologie
Il Consiglio di Stato sospende l’eco-pass Milanese. Adesso telecamere spente e...
Accolta la richiesta cautelare di un'autorimessa
Senza un vero perché
Acquisizione coattiva sanante: il TAR si pronunzia sull'usucapione ventennale