
In Gazzetta anche il bando del Concorso Straordinario Secondaria per abilitazione, che consentirà l’ottenimento del titolo ai docenti che abbiano maturato almeno 3 anni di servizio in Istituti del sistema nazionale di istruzione e formazione, dei quali almeno uno nella classe di concorso specifica.
La procedura è indetta a livello nazionale ma i candidati potranno concorrere esclusivamente per una Regione. Alcune classi di concorso sono escluse dalla procedura:
- A29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado;
- A66 trattamento testi, dati ed applicazioni (informatica);
- B01 Attività pratiche speciali;
- B29 Gabinetto fisioterapico;
- B30 Addetto all’ufficio tecnico;
- B31 Esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici;
- B32 Esercitazioni di pratica professionale;
- B33 Assistente di Laboratorio (ex C999 II grado pers. ITP -L.124/99,art.8 com.3)
Il concorso straordinario abilitante non verrà bandito per le classi di concorso ad esaurimento e le classi i cui insegnamenti non siano più previsti dalla normativa vigente.
Vediamo requisiti da possedere per accedervi, prove e programmi.
Concorso Straordinario Secondaria per il ruolo: la guida completa
Concorso Straordinario Secondaria per abilitazione: requisiti
I docenti che intendono partecipare al Concorso Straordinario Secondaria per abilitazione devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- titolo di studio idoneo per accedere alla classe di concorso (compresi ITP)
- almeno 3 annualità di servizio tra l’anno scolastico 2008/2009 e il 2019/2020, anche non consecutive, in qualunque grado di istruzione;
- almeno 1 annualità di servizio tra le 3 richieste nella classe di concorso specifica (valido per l’anno 2019/2020 se conseguito entro il 30 Giugno).
Il servizio prestato sulla classe di concorso A-29 e’ ritenuto valido ai fini della partecipazione per la classe di concorso A-30 e il servizio prestato sulla classe di concorso A-66 e’ ritenuto valido ai fini della partecipazione alla classe di concorso A-41, purche’ congiunto al possesso del titolo di studio di cui alla lettera c
Il servizio svolto sul posto di sostegno, anche senza specializzazione, è valido per la partecipazione purchè in aderenza con quanto previsto alla lettera b).
Ammessi con riserva i candidati con titoli esteri, purchè presentino domanda di riconoscimento prima della chiusura delle candidature.
Inoltre, “«I candidati esterni all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione possono, nelle more del conseguimento del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente, presentare istanza di partecipazione alla presente procedura concorsuale per i posti di insegnante tecnico pratico, con riserva del superamento dell’esame di Stato“.
Doppio Concorso per docenti con 3 anni di servizio nella statale
I docenti con 3 annualità di servizio presso la scuola statale potranno partecipare al Concorso Straordinario Secondaria per il ruolo (da 24.000 posti) e al Concorso Straordinario Secondaria per l’abilitazione.
Servizio Misto Statale, Paritaria e IFP
Le 3 annualità possono essere considerate sommando servizi in scuole statali, paritarie e percorsi IFP, purchè prestate per la stessa tipologia di posto o per insegnamenti riconducibili alla classe di concorso.
Servizio in ordini di scuola diversi
Sono ammessi anche i docenti con 1 o 2 annualità in un ordine di scuola diverso (Infanzia o Primaria) e uno nella Secondaria.
Concorso Straordinario Secondaria per abilitazione: quando fare domanda
Ogni candidato deve scegliere una sola Regione e una sola classe di concorso, in relazione ai requisiti posseduti.
I candidati possono presentare l’istanza di partecipazione dal 28 Maggio al 15 Luglio tramite Istanze Online. Il termine è stato prorogato con l’avviso in Gazzetta del 3 Luglio (clicca qui per visionarlo).
Per accedere sono necessarie le credenziali SPID. Chi non le avesse può seguire le istruzioni indicate qui:
Concorso Straordinario Secondaria per abilitazione: prove
I candidati dovranno affrontare una prova scritta computer-based con 60 domande a risposta multipla:
- 40 sulle discipline della classe di concorso;
- 20 sulle competenze metodologico-didattiche.
Dalle prime indicazioni sembra che il riferimento ai programmi sia indicato nell’allegato A. I docenti che hanno scelto le classi di concorso di lingua straniera dovranno svolgere la prova nella lingua relativa alla cdc.
La prova deve essere superata con un punteggio di almeno 42/60. Gli idonei verranno inseriti negli appositi elenchi non graduati suddivisi per cdc.
L’organizzazione sindacale FLC-CGIL parlava di un apposito Decreto che avrebbe regolato gli step successivi, non contemplato però nel bando:
“Sulla base della norma di legge già approvata sappiamo già che è richiesta l’acquisizione dei 24 CFU/CFA e la condizione di essere titolari di un contratto al tempo indeterminato, oppure di una supplenza almeno sino al termine delle attività didattiche (30 giugno). Questo requisito dovrebbe essere soddisfatto a partire dall’a.s.2020/21 in poi, e sarà la condizione per poter completare la procedura abilitante.
Una volta soddisfatte tutte le condizioni i candidati infatti sosterranno una prova orale che conferma l’acquisizione dell’abilitazione”.
Concorso Straordinario Secondaria per abilitazione: come prepararsi
Per la preparazione consigliamo:

Concorso Scuola 2020 - Concorso straordinario Prova scritta
Vincenzo Calvino, 2020, Maggioli EditoreIl volume è uno strumento di sicura utilità per la preparazione alla prova scritta del concorso straordinario per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. È aggiornato alla normativa scolastica di recente approvazione:› Legge n. 159/2019 di conversione del D.L. n....
Acquistabile anche su Amazon cliccando qui
Per le aree tematiche consigliamo:
- Competenze e metodologie didattiche

Concorso a cattedra - Competenze, metodologie e tecnologie didattiche
Pietro Boccia, 2019, Maggioli EditoreIl volume è uno strumento utilissimo per chi deve affrontare le prove per l’accesso ai ruoli del personale docente, ma anche per chi desidera acquisire i necessari crediti formativi. L’aspirante docente deve dimostrare non solo le conoscenze disciplinari ma anche la...
Clicca qui per andare al volume dedicato su Amazon
- Manuale di Legislazione Scolastica

Concorso Scuola 2020 - Legislazione scolastica
Andrea Gradini, 2020, Maggioli EditoreIl manuale è uno strumento di sicura utilità per la preparazione ai concorsi a cattedra per le scuole di ogni ordine e grado. Il testo affronta in forma sintetica, semplice e scorrevole, tutte le principali tematiche della legislazione e della normativa scolastica richieste nelle...

Concorso Scuola 2020 L’insegnante di sostegno nelle scuole secondarie - Manuale e quiz commentati per tutte le prove
Maria Licciardi, 2020, Maggioli EditoreQuesto volume è stato pensato e creato per chi affronterà la selezione per diventare un futuro docente della scuola italiana, attraverso le seguenti procedure concorsuali:› il concorso straordinario per il ruolo nella scuola secondaria ovvero la “procedura straordinaria per...

Concorso Scuola 2020 - Lezioni simulate per la prova orale
Pietro Boccia, 2020, Maggioli EditoreIl volume è uno strumento utilissimo per chi affronta la prova orale del concorso ordinario e del concorso straordinario per docenti nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’obiettivo della prova orale non è solo quello di valutare la preparazione del candidato, ma anche...
- per le classi di concorso

Concorso a cattedra - Matematica e Scienze Classe A28
C. Bottino, L. Bouché, V. Calvino, C. Delle Fratte, C. Pranteda, M. Taddeo, 2019, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedra per l’insegnamento nella classe di concorso A28 - Matematica e Scienze (ex A059 - Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche, Biologiche e Naturali). Il volume segue...

Concorso a cattedra - Filosofia e Storia Classe A19
M. Autieri, R. Calvino, N. Malandrino, A. Riccardi, 2019, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedra per l’insegnamento nella classe di concorso A19 - Filosofia e Storia (ex A037 – Filosofia e Storia nei Licei). Il volume segue fedelmente le indicazioni...

Concorso a cattedra - Tecnologia Classe A60 (ex A033)
AA.VV., 2019, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alle prove del concorso a cattedra per l’insegnamento nella classe di concorso A60 - Tecnologia (ex A033 - Tecnologia, già Educazione tecnica nella scuola media). Il volume segue fedelmente le indicazioni sia delle...

Concorso a cattedra - Matematica e Fisica CLASSI A20 - A26 - A27
V. Calvino, C. Pranteda, 2019, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedra per l’insegnamento nelle classi di concorso:• A20 - Fisica (ex A038);• A26 - Matematica (ex A047);• A27 - Matematica e Fisica (ex A049). Il...

Concorso a cattedra - Italiano, Storia, Geografia e Discipline letterarie - Classi A22 - A12 - A11 - A13
V. Ardone, M. Autieri, V. Calvino, N. Malandrino, A. Riccardi, 2019, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedra per l’insegnamento nelle seguenti classi di concorso:• A12 - Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (EX A050)•...

Concorso a cattedra - Scienze giuridiche ed economiche Classe A46 (ex A019)
AA.VV., 2019, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedra per l’insegnamento nella classe di concorso A46 - Scienze giuridiche ed economiche (ex A019 - Discipline giuridiche ed economiche). Il volume segue fedelmente le...

Concorso a cattedra - Filosofia e Scienze umane Classe A18
M. Autieri, V. Calvino, G. Pianura, M. Sannipoli, 2019, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedra per l’insegnamento nella classe di concorso A18 – Filosofia e Scienze umane (ex A036 – Filosofia-Psicologia e Scienze dell’educazione). Il...
Per la visione dell’intero catalogo Maggioli Editore su Amazon per il Concorso Scuola Ordinario e Straordinario: vai allo shop Amazon.
© RIPRODUZIONE RISERVATA