
L’Ospedale dei Colli di Napoli, in esecuzione alla delibera n. 106 dell’8 Ottobre 2019, ha indetto un concorso per il reclutamento di 375 Infermieri con contratto a tempo indeterminato presso le unità operative afferenti al centro regionale di malattie infettive, alla rete dell’emergenza – urgenza ed alla rete dei trapianti.
E’ fatta riserva di 150 posti per i candidati con 3 anni di servizio alle dipendenze dell’Azienda Sanitaria nello stesso ruolo a tempo determinato e con i requisiti indicati per l’ammissione alla procedura.
I candidati verranno valutati sulla base dei titoli in possesso e del punteggio ottenuto nelle prove d’esame.
Vediamo assieme come è strutturata la procedura e come prepararsi.
Tutti i bandi attivi per Infermieri
Concorso 375 Infermieri Napoli: chi partecipa
Alla data di scadenza del termine ultimo di invio delle domande i candidati devono essere in possesso di determinati requisiti generali e specifici, pena l’esclusione dalla procedura.
Requisiti generali
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, fatte salve le equiparazioni previste all’art. 38 del D.Lgs. 165/2001;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati per insufficiente rendimento, oppure licenziati da una Pubblica Amministrazione per produzione di documenti falsi, viziati da irregolarità non sanabili o con mezzi fraudolenti;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985).
Requisiti specifici
- laurea in Infermieristica;
- iscrizione all’albo.
Leggi il bando
Concorso 375 Infermieri Napoli: come candidarsi
Le domande di partecipazione e i relativi documenti richiesti per la candidatura devono essere inviati entro il 19 Gennaio 2020.
La compilazione e la trasmissione della domanda potrà essere fatta 24 ore su 24 sul sito ospedalideicolli.iscrizioneconcorsi.it.
Concorso 375 Infermieri Napoli: prove d’esame
Le prove d’esame consisteranno in:
- preselettiva, un test con quesiti a risposta multipla di cultura generale e materie d’esame;
- scritta, svolgimento di un tema o risoluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sulla professione di Infermiere;
- pratica, predisposizione di atti connessi al profilo professionale per verificare la conoscenza di tecniche e prestazioni infermieristiche assistenziali, aspetti organizzativi e relazionali, risoluzione di casi assistenziali;
- orale, un colloquio sulle materie a bando, elementi di informatica e lingua inglese.
La graduatoria di merito finale avrà validità di 36 mesi.
Materie
Le prove verteranno sulle seguenti tematiche:
- infermieristica clinica;
- competenze afferenti all’area della rianimazione, delle malattie infettive, della cariochirurgia, dell’ecmo, della cardiologia;
- legislazione e organizzazione di settore.
Concorso 375 Infermieri Napoli: come prepararsi
Per studiare ed esercitarsi sulle materie delle prove consigliamo:

L’infermiere
Marilena Montalti-Cristina Fabbri, 2018, Maggioli EditoreIl manuale, giunto alla IX edizione, costituisce un completo e indispensabile strumento di preparazione sia ai concorsi pubblici sia all’esercizio della professione di infermiere. Con un taglio teorico-pratico affronta in modo ampio ed esaustivo tutte le problematiche presenti...

Test dei concorsi per Infermiere
Ivano Cervella, 2019, Maggioli EditoreIl volume costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere. I 5000 quiz a risposta multipla, infatti, sono il frutto di un attento studio degli argomenti più spesso oggetto d’esame e dei quesiti effettivamente somministrati...
© RIPRODUZIONE RISERVATA
voglio partecipare
Buongiorno Domenico,
le candidature dovevano essere inviate entro il 19 gennaio.