
Il 2 maggio il Ministro della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno ha firmato il decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.136 del 12 Giugno 2019, che vedrà l’assunzione di 903 assistenti giudiziari con scorrimento di graduatorie esistenti e di 1.850 funzionari giudiziari tramite una procedura concorsuale gestita dal Formez.
L’uscita del bando del Concorso funzionari giudiziari è imminente: dalle parole del Ministro sembra sia prevista entro fine luglio.
Il 25 giugno nell’incontro tra Ministero della Giustizia e rappresentanze sindacali è stato proposto un aumento dei posti e nuovi concorsi per diverse figure.
Vediamo assieme tutte le informazioni sul concorso che verrà bandito e sulle nuove assunzioni.
Le novità sui Concorsi Pubblici
Concorso funzionari giudiziari: il piano assunzionale del Governo
Il 5 aprile il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha annunciato il nuovo piano assunzionale, varato per favorire l’ingresso di giovani e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
I posti previsti dal decreto sarebbero:
- 903 assistenti giudiziari, area funzionale seconda e fascia retributiva F2, reclutati tramite scorrimento della graduatoria del Concorso pubblico per 800 posti di Assistente Giudiziario pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 22 Novembre 2016 n.92;
- 1.850 funzionari giudiziari, area funzionale terza e fascia retributiva F1 selezionati con procedure concorsuali.
Le suddette figure saranno inquadrate nei ruoli dell’Amministrazione Giudiziaria con contratto a tempo indeterminato e fascia economica iniziale.
Leggi il Decreto Ufficiale
La Ministra della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno ha optato per un cambio di rotta rispetto al passato, in quanto i tagli hanno contribuito a compromettere la qualità dei servizi. La Giustizia è rimasta paralizzata dalla mancanza di personale e per questo nella Legge di Bilancio 2019 sono state preventivate assunzioni straordinarie oltre a uno sblocco del turnover.
Le assunzioni saranno attivate anche per tutte le altre amministrazioni centrali: Ministeri, Agenzie ed Enti pubblici non economici.
Verranno successivamente emanati provvedimenti per garantire la produttività delle nuove figure.
Concorso funzionari giudiziari: l’incontro del 25 Giugno
Nuove assunzioni in arrivo per il Ministero della Giustizia: nell’incontro del 25 Giugno il sottosegretario Vittorio Ferraresi ha presentato alle rappresentanze sindacali il piano degli interventi per il triennio 2019/2021.
Verranno attivate procedure concorsuali, riqualificazioni, progressioni economiche, mobilità e interpelli per un totale di 8.000 assunzioni.
In particolare:
- aumento assunzioni a 2.300 Funzionari Giudiziari;
- 2.700 Cancellieri esperti con procedura concorsuale;
- riqualificazione di Cancellieri esperti a Funzionari Giudiziari;
- 237 Assistenti Tecnici con concorso che si svolgerà in autunno;
- 308 Funzionari Tecnici con scorrimento di graduatorie di altre Amministrazioni;
- 400 Direttori e 40 Dirigenti di II fascia tramite procedura concorsuale;
- 600 Operatori giudiziari con chiamata dai Centri per l’Impiego;
- 100 conducenti tramite avviso dei Centri per l’Impiego.
Concorso funzionari giudiziari: competenze e caratteristiche del ruolo
Il concorso pubblico previsto dal decreto vedrà il reclutamento di 1.850 funzionari giudiziari da inserire negli uffici centrali e periferici. Un’integrazione a 2.300 unità è stata presentata nell’incontro del 25 Giugno ma non sono state rese note le modalità di assunzione.
Il funzionario giudiziario è un dipendente dell’Amministrazione Giudiziaria e il suo compito è organizzare e gestire le cancellerie e le segreterie dei tribunali.
Ha un ruolo attivo e di grande responsabilità nella giurisdizione, infatti collabora con i giudici quotidianamente.
La retribuzione annua dei funzionari giudiziari può andare dai 24mila ai 27mila euro, con incremento ulteriore in caso di avanzamento fino a ruoli dirigenziali.
Concorso funzionari giudiziari: chi può partecipare
Per partecipare al Concorso funzionari giudiziari è necessario che i candidati siano in possesso di determinati requisiti generali e specifici della professione. Per citarne alcuni:
- cittadinanza italiana;
- laurea (ad esempio Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia);
- non essere stati imputati o condannati per delitti non colposi;
- godere di diritti civili e politici.
Indicazioni ufficiali sui requisiti e sulle lauree ammesse saranno contenute nel bando, la cui uscita è prevista entro luglio.
Per prepararsi al Concorso consigliamo il seguente volume:

Concorso funzionari giudiziari 2019
Autori Vari, 2019, Maggioli EditoreIl volume è un utile strumento di preparazione al concorso per Funzionari giudiziari nei ruoli del personale del Ministero della giustizia - Amministrazione giudiziaria, come previsto dal d.m. 18 aprile 2019 “Modalità di assunzione del personale amministrativo non dirigenziale da...
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ho già fatto l’iscrizione al concorso funzionari giudiziari, ma vorrei sapere come fare quella al concorso degli assistenti giudiziari, che non riesco a trovare da nessuna parte. Grazie
Buongiorno Claudia,
in questo articolo può trovare tutte le informazioni per fare domanda e trova il link per il Manuale dell’Utente, con le istruzioni per la compilazione sul portale del Ministero della Giustizia http://bit.ly/2NEZFTT
salve si puo partecipare con la laurea in scienze giuridiche(votazione 108)grazie
Buongiorno Rossella,
per una valutazione dei suoi titoli per la partecipazione deve far riferimento ai codici di corso indicati, non al nome del corso o alla votazione.
Nel bando sono indicati tutti i corsi ammessi.
Buona giornata
Buongiorno, relativamente hai passaggi intercompartimentali da un ministero all’altro, essendo io a tutt’oggi in forza al ministero della pubblica istruzione nel ruolo docente con mansioni tecniche e contratto a tempo indeterminato, quale assunzione decretata in data 01/09/2006 chiedo, avendo acquisito l’abilitazione per l’accesso all’insegnamento di insegnante tecnico per la scuola media superiore o scuola secondaria di secondo grado, se potevo o avrei potuto usufruire di qualche opportunità che mi avrebbe consentito la migrazione presso altro ministero o ente aggregato, premesso che il mio ruolo essendo di insegnante tecnico può essere espletato solo presso gli istituti tecnici e professionali, compresi gli enti di formazione regionali in quanto, la mia abilitazione all’espletamento del ruolo docente comprende pure il tutoraggio per i programmi di alternanza scuola /lavoro e la gestione dell’ufficio tecnico, finalizzato alla direzione aziendale dell’istituto d’istruzione superiore. Quindi data anche la mia provenienza di perito tecnico esistono norme, decreti o circolari che mi possono permettere di cambiare carriera o percorso all’interno della pubblica amministrazione sia essa statale, pubblica o regionale? Resto in attesa di vostra risposta, grazie. Cordiali saluti.
Buongiorno Cesare,
per una valutazione dei suoi titoli e della normativa vigente in materia le consigliamo di rivolgersi a un consulente sindacale. Non possiamo risponderle in merito in quando siamo una testata giornalistica.
Saluti
Buongiorno sono un assistente giudiziario di vecchia nomina. Chiedo in futuro sarà prevista una mobilità anche per il nostro Ministero visto che con l’ultimo interpello al quale ho partecipato non sono riuscita purtroppo ad avvicinarmi verso casa? Grazie
Buongiorno Loredana,
ci dispiace ma non abbiamo questo tipo di informazioni.
Essendo una testata giornalistica pubblichiamo solo dichiarazioni e indicazioni ufficiali su bandi e procedure avviate.
Saluti
Ci sono posti riservati per le categorie protette ” vittime del dovere”?
Buongiorno Erika,
avremo informazioni sulle riserve dei posti solamente con l’uscita dei bandi.
Saluti
C’è una graduatoria di idonei assistenti giudiziari che dovrebbe scorrere tutta..Il ministro Orlando ,in poco più di 4 mesi,ne aveva fatti assumere 3000,il ministro Bonafede ,in un anno,13.Adesso hanno firmato per altri 900.Mancherebbero un migliaio di idonei..Perché non li chiamate subito visto la situazione in cui versano gli uffici giudiziari? ?Ci sono ragazzi/e superpreparati che aspettano solo di essere assunti!
Salve…come mai per gli operatori giudiziari è prevista solo l’ assunzione attraverso le liste di collocamento ? Perché non possono essere inclusi anche gli ex trimestrali rimasti fuori dall’ ultima assunzione di trimestrali turnisti ?
Buongiorno Cirella,
per questo tipo di informazioni dovrà riferirsi alle amministrazioni competenti dopo l’uscita dei bandi, in modo da avere le indicazioni ufficiali stabilite per il Concorso.
Saluti
Buongiorno,
Ma per quanto riguarda la provincia autonoma di Trento?
Buongiorno Angela,
queste informazioni saranno contenute nel bando. Al momento non ci sono indicazioni ufficiali.
Saluti
Scusate mi sapreste dire se chi ha il titolo di avvocato è per caso esonerato dallo svolgimento della prova preselettiva per il concorso assistenti giudiziari, il cui bando uscirà a luglio?
Buongiorno Federica,
avremo questo tipo di informazioni sui titoli solamente dopo l’uscita del bando.
Saluti
Ma come sara strutturato il concorso? secondo voi quali prove ci saranno?
Buongiorno Ilaria,
con l’uscita del bando avremo questo tipo di informazioni. Al momento non ci sono indicazioni ufficiali.
Saluti
Salve a tutti,
Per quanto riguarda la partecipazione al concorso in uscita il requisito della laurea riguarda la triennale o magistrale?
Buonasera Lele,
le indicazioni sui titoli di studio verranno specificati con l’uscita del bando.
Saluti
Buonasera… Ma x la graduatoria dei cancellieri che hanno superato la prova x la riqualificazione???
Scorrerà mai.. Ci saranno mai speranze x quel personale già pronto ed abile a svolgere e che nonostante venti e più anni di servizio si è sottoposto ad un concorso vero e proprio x accedere a livello superiore??
Buongiorno Roberta,
in merito a precedenti graduatorie dovrebbe fare riferimento agli Uffici preposti, di solito indicati nelle pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale.
Saluti
Parliamo di 24 mila euro lordi o netti?
Salve forse non so se possibile ricevere una risposta ma vorrei sapere se ci sono in programma anche mobilità per altre figure professionali nel Mnistero della Giustizia visto che c è l accordo sindacale del 2007 che purtroppo non viene rispettato… So o in attesa che escono e entual. Ente gli interpello per poter ricongiungersi con la famiglia. Ringrazio
Buongiorno Giorgio,
al momento non abbiamo informazioni ufficiali in merito a procedure di mobilità per il Ministero della Giustizia.
Saluti
Salve, è possible sapere in anticipo se le lauree di primo livello potranno prendervi parte?
Grazie
Massimo
Buongiorno Massimiliano,
avremo un dettaglio preciso sulle lauree ammesse con l’uscita del bando.
Nel frattempo può continuare a seguire gli aggiornamenti sui concorsi o, in alternativa, iscriversi alla newsletter per ricevere informazioni in tempo reale https://www.leggioggi.it/iscrizione-newsletter/
Saluti
Buonasera, ho un altra domanda quali sono i libri dove poter studiare per il concorso assistente giudiziario?
Buongiorno Valeria,
sono in uscita i volumi con i quiz commentati e il manuale teorico.
Non appena avremo indicazioni aggiorneremo l’articolo e invieremo newsletter informative.
Saluti
Buonasera, ma il concorso per assistente giudiziario, per quando è previsto l uscita?
Buongiorno Valeria,
come indicato nell’articolo l’uscita potrebbe essere prevista già entro l’estate.
La invitiamo a seguirci per rimanere aggiornata oppure può iscriversi alla newsletter per ricevere ogni informazione sulla sua mail https://www.leggioggi.it/iscrizione-newsletter/
Saluti
Tutte informazioni molto utili, ma vorrei saperne di più sul concorso funzionari giudiziari. Ad es.come e dove esercitarsi per la prova preselettiva (che sicuramente ci sarà) e soprattutto su che manuali studiare (quelli più consigliati). Grazie.
Buongiorno Claudia,
avremo informazioni in merito a prove e preparazione solamente con l’uscita del bando.
Appena ci saranno novità aggiorneremo l’articolo, può continuare a seguirci o in alternativa può iscriversi alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale https://www.leggioggi.it/iscrizione-newsletter/
Saluti