
Dal 1° gennaio 2018 il processo amministrativo diventa totalmente telematico. Lo annuncia il sito della Giustizia amministrativa con una nota nella quale sintetizza tutte le novità riguardanti il rito dinanzi al tribunale amministrativo regionale e al Consiglio di stato. Vediamo nel dettaglio cosa è cambiato.
Procedura telematica
Dall’inizio del nuovo anno la procedura sarà digitalizzata anche per i ricorsi proposti prima del 1° Gennaio 2017. Atti e documenti saranno depositati in formato digitale seguendo le regole del processo telematico.
Contributo unificato
Nuove modalità di pagamento per il contributo unificato, come previsto dal d.m. n. 167/2017: non si potrà più pagare con modello F23, tramite servizio postale e Lottomatica, ma tramite modello F24 Elide e inserire i dati della quietanza nel modulo di deposito.
Come riportato nelle istruzioni fornite dal sito di Giustizia amministrativa, le operazioni da fare sono:
1. Pagare il Contributo Unificato tramite il modello F24 Elide
2. Ottenere la Quietanza di Pagamento rilasciata dall’Agenzia delle entrate o dal proprio intermediario (ad esempio, dalla propria Banca tramite il servizio di Home Banking)
3. Inserire i dati del contributo unificato nella sezione Contributo Unificato del Modulo di Deposito Ricorso o nel Modulo di Deposito atto, quindi depositare l’atto con le modalità consuete.
Ricordiamo che la quietanza è resa disponibile dopo un certo numero di giorni, a seconda dell’intermediario.
Leggi anche Giustizia Amministrativa: processo telematico, nuove istruzioni per gli avvocati
Riportiamo i nuovi Codici Tributo da inserire nel campo “Codice” dell’F24
Tipo Contributo | Codice Tributo |
Contributo unificato per i ricorsi promossi dinanzi al giudice amministrativo | GA01 |
Contributo unificato per i ricorsi incidentali dinanzi al giudice amministrativo | GA02 |
Contributo unificato per i motivi aggiunti a ricorsi promossi dinanzi al giudice amministrativo | GA03 |
Contributo unificato per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica | GA04 |
Contributo unificato per i ricorsi straordinari al Presidente della Regione Siciliana | GA05 |
Contributo unificato a seguito di invito al pagamento da parte della Giustizia Amministrativa – Articolo 248 del D.P.R. n. 115/2002 | GA0T |
Contributo unificato Giustizia Amministrativa – SANZIONE – Articolo 16, comma 1-bis, del D.P.R. n. 115/2002 | GA0S |
Contributo unificato Giustizia Amministrativa – INTERESSI – Articolo 16, comma 1, del D.P.R. n. 115/2002 | GA0Z |
Copia del ricorso
La Legge di Bilancio 2018, approvata poco prima delle festività natalizie proroga di un anno la presentazione anche della copia cartacea del ricorso e degli scritti difensivi, con l’attestazione di conformità al relativo deposito telematico, riguardanti i giudizi introdotti con i ricorsi depositati, in primo o in secondo grado, con modalità telematiche.
Sull’argomento consigliamo la lettura di

Il processo amministrativo telematico (PAT)
Carmelo Giurdanella - Elio Guarnaccia, 2017, Maggioli EditoreIl 1° gennaio 2017 è entrato in vigore il processo amministrativo telematico, le cui regole tecnico-operative sono dettate dal D.P.C.M. 16 febbraio 2016, n. 40. La presente opera, con formulario e schede pratiche, è un supporto concreto all’attività di operatori,...
© RIPRODUZIONE RISERVATA