
Tutti i docenti interessati al prossimo concorso scuola 2016 sono alle prese con la presentazione della domanda di partecipazione.
I dubbi in merito, infatti, sono diversi in quanto è necessario che tutti i candidati prestino molta attenzione alla documentazione e alle autocertificazioni, ma soprattutto allo stato della domanda, una volta inviata.
Per facilitare l’iter e far sì che i candidati non sbaglino i passaggi la nostra Redazione riporta di seguito, con tanto di foto, gli step da seguire per inoltrare correttamente l’istanza di partecipazione.
PER UNA PREPARAZIONE COMPLETA, ECCO I VOLUMI INDISPENSABILI:

Avvertenze generali per tutte le classi di concorso
Rosanna Calvino - Andrea Gradini, 2016, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre 2016 nelle scuole statali di ogni ordine e grado.L’opera infatti affronta, in forma sintetica, semplice e scorrevole tutte le principali tematiche richieste nelle...

Avvertenze generali al concorso a cattedra nella scuola dell'infanzia
Pietro Boccia, 2016, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre 2016 per ogni ambito o classe di concorso relativi alla scuola dell’infanzia. Il testo, nel seguire fedelmente le Avvertenze generali del bando di concorso,...

Avvertenze generali al concorso a cattedra nella scuola secondaria di II grado
Pietro Boccia, 2016, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre 2016 per ogni ambito o classe di concorso relativi alla scuola secondaria di secondo grado. Il testo, nel seguire fedelmente le Avvertenze generali del bando di...

Avvertenze generali al concorso a cattedra nella scuola primaria
Pietro Boccia, 2016, Maggioli EditoreIl manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre 2016 per ogni ambito o classe di concorsi relative alla scuola primaria. Il testo, nel seguire fedelmente le Avvertenze generali del bando di concorso, offre una...
PER I VOLUMI SPECIFICI PER OGNI CLASSE DI CONCORSO CLICCA QUI
CONCORSO SCUOLA 2016, COME FARE DOMANDA PASSO PER PASSO:
Step 1:
Entrare nel sito del Miur accedendo alla sezione Istanze Online (colonna a destra);
Step 2:
Inserire le credenziali con nome utente e password forniti;
Step 3:
Selezionare la classe di concorso per la quale si partecipa;
Step 4:
Confermare la classe di concorso prescelta ed accedere;
Step 5:
Cliccare su Azioni disponibili per modificare i campi d’interesse;
Step 6:
Inserire i dati richiesti (voto, pdf titolo di abilitazione eccetera).
CONCORSO SCUOLA 2016: QUALI SONO LE AUTOCERTIFICAZIONI E LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTE?
E’ ormai ampiamente noto che il requisito di partecipazione per il concorso scuola 2016 è l’abilitazione per la classe comune e la specializzazione per il sostegno. A verificare la sussistenza o meno di questi requisiti ci penseranno gli USR e nel caso in cui dovesse risultare una falsa dichiarazione, il candidato verrà automaticamente escluso, in ogni momento delle procedure in cui viene fatto il controllo.
Se, però, i candidati docenti non sono già iscritti nelle Graduatorie d’Istituto o nelle Graduatorie ad Esaurimento, a differenza di chi ha già l’iscrizione, per cui sarà lo stesso archivio telematico a fornire il controllo automatico del titolo d’accesso, si delinea la necessità di un’apposita autocertificazione che andrà controllata in tempi successivi.
DOMANDA CONCORSO SCUOLA 2016: DOCENTI NON INSCRITTI NELLE GRADUATORIE, COSA CAMBIA?
Differenze tra i docenti iscritti nelle Graduatorie d’Istituto o nelle Graduatorie ad Esaurimento e i docenti non ancora iscritti si riscontrano anche nello stato della domanda di partecipazione, una volta che la stessa viene inviata.
Domanda per docenti iscritti nelle Graduatorie d’Istituto o nelle GaE
Con riferimento ai primi, infatti, la domanda verrà inviata in maniera automatica.
Domanda per docenti non iscritti nelle Graduatorie d’Istituto o nelle GaE
Per i secondi, invece, comparirà la dizione “inoltrata per convalida”, pertanto la partecipazione al concorso scuola 2016 viene in tal modo considerata con riserva.
DOMANDA CONCOROSO SCUOLA 2016: ATTENZIONE AD INDICARE CARICHI PENDENTI CON LA GIUSTIZIA
Si ricorda, infine, per tutti i candidati docenti la necessità di indicare ogni eventuale carico pendente con la giustizia o vecchie condanne, inserendo opportunamente i dati. Si ricordi, in tal senso, la sfortunata storia del professore di filosofia Rho, licenziato proprio a causa di una condanna penale subita dieci anni prima (e non dichiarata) perché responsabile di aver orinato in un parco pubblico.
CLICCA QUI PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SU CONCORSO SCUOLA 2016
© RIPRODUZIONE RISERVATA