
Domenica 8 dicembre si tengono in tutta Italia le primarie per la segreteria del Partito democratico. In lizza per guidare il Pd, il sindaco di Firenze Matteo Renzi e i due deputati Gianni Cuperlo e Pippo Civati.
Vediamo di seguito chi può votare e come farlo.
Hanno diritto di voto tutti i cittadini e gli elettori, uomini e donne, che abbiano compiuto sedici anni. I seggi saranno aperti domenica 8 dicembre dalle 8 alle 20.
E’ stato possibile iscriversi online fino alle 12 di venerdì, dunque chi non ha effettuato la procedura sarà costretto a effettuare questa incombenza direttamente al seggio, dove andranno versati anche i 2 euro abituali per le primarie che il Pd mette chiede come contributo all’organizzazione.
In quella sede, verrà richiesto ai partecipanti di sottoscrivere la dichiarazione per la privacy e di inserire il proprio nome nell’albo degli elettori per le primarie.
L’obbligo del contributo di 2 euro non è richiesto ai tesserati. Tutti i votanti, comunque, dovranno presentarsi al seggio con documento d’identità e tessera elettorale al seguito, anche se si tratta di una consultazione interna al Pd.
Non possono votare i minorenni, i lavoratori e i cittadini fuori sede che non abbiano effettuato la registrazione online entro venerdì. Per i malati e chi ha problemi di deambulazione, il Partito democratico invita a contattare i referenti locali che si faranno carico di raggiungere l’elettore.
Come trovate il proprio seggio? Semplicissimo: basta collegarsi a questo indirizzo e selezionare la propria zona di residenza per scoprire la cabina elettorale più vicina.
I CANDIDATI
Matteo Renzi: curriculum e programma
Gianni Cuperlo: curriculum e programma
Pippo Civati: curriculum e programma
LE MOZIONI
Vai al testo della mozione Renzi
Vai al testo della mozione Cuperlo
Vai al testo della mozione Civati
© RIPRODUZIONE RISERVATA
voteranno anche i morti?
mi avete mandato un sms con su scritto (per sapere dove andare a votare digita: primariepd2013.it) ok sono andato ed è 2 ore che cerco , tutto c’è fuorchè …. certo che per fare incazzare la gente siete fenomenali.fortuna che io sono un PD nato quindi mi informerò diversamente,grazie e chiedo scusa se non ho saputo cercare.
Tre candidati giovani validi. Ho ascoltato i loro interventi, con programmi in diverse linee
seguito il curriculum con i loro appaggi vecchi ma carichi di espedienti ed errori che li hanno fatti deventare saggi-volponi-energici. Mi auguro chiunque salga a Segretario del Partito PD, di mantenere le promesse e programmi lineati, presentati nella loro campagna elettorale. Di promesse e mai mantenute ne abbiamo avuto abbastanza per lunghi 20 anni, e siamo scivolati nella più profonda crisi economica dopo o quasi come la Grecia.
Tanti Auguri ai 3 candidati luciano