
Ecco di seguito i punti principali del programma di Gianni Cuperlo, candidato alla segreteria del Partito democratico alle primarie in programma domenica 8 dicembre.
Welfare: nella legge stabilità 2014, garantire le pensioni fino a sei volte il minimo, contrasto alla povertà e chiusura della vergogna degli esodati. Sì alla flessibilità in uscita dal lavoro. Sì al reddito minimo di inserimento in modo graduale
Lavoro: piano straordinario per occupazione giovanile e femminile, finanziato dal recupero della spesa degli interessi sul debito pubblico e dal contrasto all’evasione fiscale
Fisco: redistribuzione del carico fiscale, lotta a evasione e corruzione, tasse su rendite e patrimoni perché i meno tassati d’Europa
Conti pubblici: portare il deficit dal 2,5% al 2,7% per destinare 3 miliardi all’occupazione giovanile e a un programma straordinario per la messa in sicurezza delle scuole
Forma di governo: no presidenzialismo, riduzione del numero dei parlamentari e superamento del bicameralismo paritario, con l’istituzione del Senato delle Regioni e delle Autonomia
Legge elettorale: cancellare il Porcellum, sì a maggioritario a doppio turno, ballottaggio tra i due primi partiti
Europa: parametri certi su disoccupazione e problemi sociali insieme a quelli finanziari, ammortizzatori finanziati tramite il “Fondo europeo di stabilizzazione”, salario minimo europeo. Cambio politiche di immigrazione. Revisione del programma degli F35
Immigrazione: abolire la legge Bossi-Fini, cancellare del reato di clandestinità, garantire un corridoio umanitario per profughi di guerra e perseguitati politici legge sullo ius soli
Scuola: contrasto all’abbandono, puntare sull’alta formazione e invertire il trend di investimenti su ricerca a innovazione
Ambiente: sviluppo della Green economy, produzione di energie rinnovabili, tutela della biodiversità e difesa del suolo dal rischio idrogeologico
Enti e imprese: aumentare il contributo digitale al Pil, rivedere le possibilità di spesa dei Comuni, valorizzazione del terzo settore
Giustizia: radicale intervento sui tempi e il funzionamento della giustizia civile, riforma della custodia cautelare, depenalizzazione dei reati minori, risolvere il sovraffollamento delle carceri anche tramite amnistia e indulto
Diritti: legge contro l’omofobia e contro il femminicidio, una per le unioni civili, che estenda alle coppie gay pari diritti e pari doveri, riconoscendone la dignità sociale e tutelando i diritti dei loro bambini. piena applicazione della 194, nuovo testo per fecondazione assistita, più tutele alle donne in maternità, legge sul fine vita
Partito: il Pd deve completare la formazione del gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, operando distinzioni tra incarichi di partito e incarichi di governo. Quindi, eliminazione dei doppi e tripli incarichi, rinnovo degli organismi dirigenti, contrasto alle correnti e organizzazione, entro un anno dalle primarie, della “Convenzione per il nuovo Pd”.
Vai al curriculum di Gianni Cuperlo
Vai alla mozione integrale di Gianni Cuperlo per la segreteria Pd
© RIPRODUZIONE RISERVATA