Troppo bello per essere vero. E’ durata lo spazio di qualche ora l’illusione che, in legge di stabilità, potesse sparire il blocco alle indicizzazioni tanto criticato da pensionati e associazioni di rappresentanza. L’emendamento è stato ritirato, le pensioni restano come in origine: lo stop alle rivalutazioni sarà corposo e il contributo di solidarietà arriverà solo per le pensioni d’oro più elevate.
Insomma, tutto rientrato nello spazio di qualche ora: la conferma è arrivata nel primo pomeriggio dal presidente della commissione Bilancio Antonio Azzollini. La modifica era stata presentata nelle ultime ore della scorsa settimana con il profilo di un vero e proprio blitz nell’organo deputato alla discussione – ormai pressoché infinita – sulla legge di stabilità 2014.
Nello specifico, dovevano rientrare sotto il cappello della rivalutazione piena 20 milioni di pensioni sui 23 erogati, grazie all’indicizzazione completa quasi a 2mila euro al mese, che riguarda la stragrande maggioranza dei pensionati italiani. Ora, invece, la fascia assicurata del ricalcolo dell’assegno torna a essere esclusivamente quella fino a 1443 euro mensili, riportando indietro le lancette al testo iniziale della finanziaria.
Stesso discorso per il contributo di solidarietà: con il ritiro dell’emendamento che avrebbe riscritto il capitolo welfare della legge di bilancio, fa svanire anche la modifica relativa all’abbassamento della soglia sulle pensioni più elevate, soggette al contributo di solidarietà nei confronti di quelli meno fortunati. Così, tornano a versare la quota del 5% solo coloro che incassano tra 150mila e 200 mila euro all’anno, con il 10% richiesto a chi prende tra 200 e 250mila, e il 15% per le pensioni superiori. In precedenza, con l’emendamento ora sparito si era pensato di riportare il minimo per il contributo a 90mila euro annui.
Resta da vedere, ora, se il governo continuerà a battere la strada dello stop all’indicizzazione, malgrado la contrarietà dell’opinione popolare e la possibile dichiarazione di incostituzionalità, dopo che la materia del blocco alle rivalutazioni è stata rimessa nelle mani della Consulta.
Vai allo speciale pensioni di Leggioggi
Vai al testo della legge di stabilità 2014
Vai alla legge di stabilità 2014 punto per punto
Vai allo speciale legge di stabilità
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Che fine hanno fatto i 18 miliardi risparmiati con il blocco delle rivalutazioni delle pensioni ? Monti e compagni e tutti i partiti che lo hanno sostenuto e che oggi vorrebbero passare per mammolette, non lo hanno vincolato nemmeno ad obiettivi precisi. Almeno fosse servito a qualcosa, piangeremmo con un solo occhio. IPOCRITI e falsi.
Normale, si tengono la cartuccia per le elezioni…..:-(…..nuova promessa da NON mantenere….
Avevate promesso che dopo 3 anni avreste tolto il blocco sulle indicizzazioni riportandolo a 6 volte il minimo. Siete dei bugiardi e non avete mantenuto la parola data, così avete perso 6 voti che il sottoscritto darà a Grillo!
P.S. Forse avete dimenticato quanto voi prendete al mese?
ci siamo,non passera’ molto tempo…. come .quando,in francia, a un certo punto si insediarono i comitati di salute pubblica,attenzione politici italiani di ogni genere la gente è stanca e la storia insegna e ritorna;attenti politici di ogni genere attenti al taglio delle [email protected]
Basta!!!!!Smettetela !!!!!!! 55 anni 2060 settimane di contributi Finestre che continuano a sfuggirmi……. Vergogna !!!!!!! Prima o poi arriveremo e saranno cavoli vostri ci state portando all’ esasperazione!!!!!!!! Ridateci i nostri soldi versati!!!!!!!!!
Spero tanto che i vostri figli si ammalino e vi rovinino la vita. BASTARDI!!!
da quando voto sono sempre stato un elettore di sinistra ma sicuramente alle prossime elezioni non andrò a votare
Ma quando la finite di fare i porci comodi vostri. Questa è vera DITTATURA.
Siete spregevoli e ingordi, non vi saziate mai, le tasse dovete farle pagare
agli amici degli amici e voi stessi, basta!!!
Spero che qualcuno o qualcosa vi faccia OBBLIGATORIAMENTE, cambiare idee.
Siete tutti d’accordo fate finta di litigare per distogliere noi italiani dai veri problemi.
NON AVETE UN MINIMO DI DIGNITA’.
Fate vivere dignitosamente tutti gli italiani e in special modo i pensionati.
Ma quando la finite di fare i porci comodi vostri. Questa è vera DITTATURA.
Siete spregevoli e ingordi, non vi saziate mai, le tasse dovete farle pagare
agli amici degli amici e voi stessi, basta!!!
Spero che qualcuno o qualcosa vi faccia OBBLIGATORIAMENTE, cambiare idee.
Siete tutti d’accordo fate finta di litigare per distogliere noi italiani dai veri problemi.
NON AVETE UN MINIMO DI DIGNITA’.
Fate vivere dignitosamente tutti gli italiani
Ma non si vergognano? Noi pensionati, dopo aver versato 40 anni e più di contributi, siamo stufi di essere continuamente tartassati. Con le nostre pensioni di 1.500-2.000 euro lordi, senza chiedere nulla a nessuno, manteniamo i figli agli studi ed aiutiamo quelli che non hanno e/o hanno perso il loro lavoro. Prima o poi, la pazienza e i soldi finiranno, stiano attenti perchè quando gli italiani si muoveranno non li fermerà più nessuno.
Questi governanti vogliono la guerra? Bene la guerra inizierà presto. Chiedo alle forze dell’ordine di stare con i cittadini!!!!!!!
solo una parola: VERGOGNA
BUFFONI CIARLATANI LADRI,MA COME SI PUO’ VIIVERE CON 1553€,lordi? e pagare 300 € di tasse al mese? bastardi solo bastardi
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA
NON INDICIZZARE LE PENSIONI fino a 4 VOLTE IL MINIMO PER NON TOGLIERE UN CAFFÉ AI RICCHI