Il ddl anticorruzione (disegno di legge 2156-B) “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” è stato approvato dalle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia, riunite in seduta notturna per il voto finale.
Il testo, già approvato in prima lettura dal Senato e successivamente modificato dalla Camera, torna ora all’Aula del Senato.
“E’ una maratona che si è conclusa nel migliore dei modi. La norma sul collocamento fuori ruolo dei magistrati è importante, ma si tratta pur sempre di una norma da inserire nel contesto“, ha dichiarato il Ministro della Giustizia Paola Severino.
Qui lo speciale Anticorruzione di LeggiOggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA