Concorsi pubblici nel caos, come dimostrano i riprovevoli eventi accaduti a Catania, durante il Concorso per l’Agenzia delle Entrate, e a Roma durante quello per Avvocatura dello Stato. Tra inutili competenze impartite dalla scuola e blocchi delle assunzioni, ma c’è ancora qualcuno che crede che nella Pubblica Amministrazione si entri per concorso?! E cosa può sindacare in realtà il giudice amministrativo, se deve fare un passo indietro davanti all’esigenza di buon andamento ed efficienza dell’azione amministrativa?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[…] il tasso di polemiche “a caldo” sia, al momento, inferiore degli ultimi esempi di concorsi svolti in Italia, non sono mancati i soliti furbetti, prontamente scoperti da una vigilanza […]
[…] questo indirizzo il video editoriale del direttore di Leggioggi.it, avvocato Carmelo Giurdanella, sul caos concorsi […]
X Enzo. Io sono ricco sfondato. Quindi non esiste il problema della povertà in Italia?
Io sono un funzionario dell’inps , vincitore di concorso pubblico, senza raccomandazione Ho avuto l’accortenza di scegliere l’alto nord…poi sono sceso con mobilitá, anche in tal caso senza raccomandazione.
Tutte considerazioni condivisibili: mi piacerebbe tuttavia che il direttore andasse oltre, proponendo eventuali soluzioni.