
A confronto il codice di procedura penale, prima e dopo le modifiche apportate dal Senato, a seguito del voto (“giusto” secondo la maggioranza, “ad personam” secondo l’opposizione) del 29 luglio scorso.
Il Senato ha modificato i seguenti articoli del codice di procedura penale (il ddl è ora all’esame della Camera):
Art. 190. Diritto alla prova
Art. 238-bis. Sentenze irrevocabili
Art. 438. Presupposti del giudizio abbreviato
Art. 442. Decisione
Art. 495. Provvedimenti del giudice in ordine alla prova
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[…] In attesa che la prestigiosa fucina di governo sforni nuovi ed entusiasmanti prodotti della mente e del diritto, cerchiamo di capire meglio il nuovo Disegno di Legge 2567. […]
Processo lungo è sinonimo di processo prescrittto con buona pace delle parti civili che per nostro errore dovvessero avventurarsi a costituirsi parte civile..
Se la modifica dovesse passare conviene iniziare direttamente la causa civile per i danni; il percorso per ottenere giustizia da parte degli usurati,offesi….. si fa sempre più difficile, a tutto questo se aggiungiamo la schiocchezza della mediazione(speriamo sia spazzata via dalla corte costituzionale) e ma non da ultimo i costi(vedi aumenti periodici del contributo unificato) e l’aumento dei contributi previdenziali cassa forense stiamo messi male…
Poveri cittadini e poveri avvocati..
avv umberto donaggio